Apple e SAP

Scopri di più sulla partnership tra Apple e SAP

Panoramica sulla partnership tra Apple e SAP

 

I dipendenti lavorano al meglio quando hanno accesso agli strumenti migliori. Per far sì che i dispositivi più innovativi al mondo rimangano ai massimi livelli in termini di qualità e rilevanza per il business, Apple ha collaborato con le principali società nel campo dei servizi aziendali. Una di queste è SAP.

SAP è il fornitore di software applicativi aziendali più grande al mondo. Oltre il 77% di tutte le transazioni aziendali (tra cui i flussi di lavoro delle Risorse Umane, la gestione dell’inventario e la creazione dei report su vendite e spese) viene eseguito su sistemi SAP. SAP ha anche una community globale di sviluppatori aziendali composta da quasi 3 milioni di utenti.

Apple e SAP hanno collaborato per cambiare il modo di lavorare delle persone unendo le potenti funzionalità di iOS e la perfetta integrazione di SAP Cloud Platform.

SAP Cloud Platform consente ai clienti di accedere rapidamente a un’ampia gamma di potenti servizi back-end, come IoT, Big Data, social media aziendali e sistemi SAP o di terze parti. Nell’ambito della partnership tra Apple e SAP, i clienti possono accedere ai suddetti servizi dall’ambiente iOS (semplice, familiare e sicuro).

 

La partnership tra Apple e SAP è incentrata su quattro aree:
  • 1.Trasformazione del modo di lavorare delle persone (processi)
  • 2.Sap Cloud Platform SDK per iOS
  • 3.Creazione di rivoluzionarie app mobili
  • 4.Creazione di rivoluzionarie app mobili

 

 

Apple e SAP cambiano il modo di lavorare delle persone (processi)

 

Prima che la tecnologia possa reinventare il modo di svolgere un lavoro, è necessario capire le persone e il loro modo di lavorare.
I Centri di eccellenza SAP hanno preso in esame 10.000 processi aziendali in 25 settori e i 70.000 passaggi eseguiti dai dipendenti nello svolgimento del loro lavoro. Hanno quindi esaminato i problemi incontrati dai dipendenti nello svolgimento di queste attività.

La ricerca di SAP può essere integrata con questionari rivolti ai dipendenti e osservazioni sul posto di lavoro, con scenari d’uso e analisi delle esigenze. I risultati consentono di trasformare le procedure dei clienti grazie a SAP Cloud Platform per iOS in un numero di modi praticamente infinito:

  • Aprire segnalazioni di incidenti e fotografare potenziali problemi di sicurezza in luoghi remoti.
  • Generare ordini di lavorazione o notifiche dovunque ci si trovi.
  • Inviare automaticamente le fatture ai clienti alla chiusura degli ordini di lavorazione.
  • Effettuare riparazioni con istruzioni guida.
  • Gestire merci o materiali del magazzino, ossia anche spedire, ricevere, assortire e prelevare.
  • Rivedere a approvare acquisti, spese e report in tempo reale, dovunque ci si trovi.
  • Gestire gli impianti di produzione.
  • Agevolare le relazioni con i clienti dall’area espositiva di un negozio.
  • Accedere ai dati aziendali in qualunque momento, dovunque ci si trovi.

Gli studi di SAP dimostrano che riprogettare un processo di manutenzione sul campo in modo da utilizzare dispositivi mobili consente di aumentare la produttività del 50% e di migliorare del 20% i tempi di risposta.

 

Apple e SAP Cloud Platform SDK per iOS

 

Il kit SDK (Software Development Kit) per SAP Cloud Platform per iOS è l’elemento chiave della partnership tra Apple e SAP. Insieme alle app di supporto Assistant e Mentor, l’SDK consente agli sviluppatori di realizzare ed eseguire applicazioni iOS, con l’apporto di SAP Cloud Platform e di dati aziendali back-end, significativamente migliori per due motivi:

  • Ampie possibilità di accesso alle informazioni e raccolta di dati. Le tecnologie innovative, come elaborazione in-memory, Internet of Things (IoT), intelligenza
    artificiale (IA) e realtà aumentata (RA), sono in grado attualmente di apportare un notevole valore aggiunto. Con SAP Cloud Platform SDK per iOS, i dipendenti
    avranno accesso alla complessità di queste innovazioni e potranno gestirla in tempo reale dalla pratica, sicura e familiare interfaccia offerta da un dispositivo iOS.

Gli sviluppatori con una conoscenza limitata di SAP possono comunque utilizzare l’SDK per offrire esperienze utente eccezionali, accelerare lo sviluppo di app genuinamente native ed eseguire l’integrazione con SAP e i sistemi di altri produttori.

  • Semplice, design più accattivante, più veloce. SAP Cloud Platform SDK per iOS include una versione della libreria dell’interfaccia utente Fiori, sviluppata
    esclusivamente per iOS. Gli sviluppatori possono vedere gli effetti in anteprima con layout sia per iPhone che per iPad. Possono scaricare stencil per creare modelli
    delle app in Sketch, quindi trasferirli facilmente alle vere app basate sulle linee guida e sui componenti Fiori nell’SDK. Una volta selezionati i componenti, gli
    sviluppatori devono solo copiare e incollare. Potranno quindi dedicare più tempo a riprogettare l’esperienza utente e i processi, piuttosto che a scrivere codice
    ridondante.

Tutto quello che devi sapere:
rivoluzionarie app mobili Apple e SAP

L’obiettivo principale della partnership tra Apple e SAP è aiutare i clienti a utilizzare strumenti come il kit di sviluppo software (SDK) e Fiori per iOS per creare le proprie app per dispositivi mobili. In alcuni casi, tuttavia, gli sviluppatori Apple e SAP usano queste risorse di partnership personalmente, per dimostrare cosa è possibile realizzare. Un esempio è SAP Asset Manager.

Le aziende che gestiscono impianti, piattaforme di trivellazione e stazioni di servizio devono risolvere l’importante problema di monitorare le prestazioni e le condizioni di queste risorse cruciali sul campo.

SAP Asset Manager offre una soluzione basata su cloud e incentrata sui dati per gestire queste risorse in tempo reale da una sola applicazione iOS.

Tutto quello che devi sapere:
Apple e Academy per iOS

L’implementazione dei dispositivi mobili in un’azienda richiede nuove competenze da parte degli sviluppatori, che dovranno progettare sia per le app per i dispositivi mobili che per i complessi sistemi aziendali. Le competenze relative a integrazione di scenari online, autenticazione, notifiche push, sicurezza e gestione dei dati sono essenziali.

SAP Academy per iOS offre formazione in questi ambiti. Insegna il processo di , le basi di Swift e iOS, la struttura di base, la programmazione creativa e come utilizzare la libreria di codice per creare app per i dispositivi mobili nuove e migliori in meno tempo.

    Chiedi maggiori informazioni

    Compila i campi del form il nostro team risponderà alle tue esigenza

    Ho preso visione dell’informativa sulla privacyHo preso visione dell’informativa sulla privacy

    Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri di Var Group S.p.A., nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali di Var Group S.p.A.

    AccettoNon accetto

    Acconsento alla comunicazione dei dati personali alle società appartenenti al Gruppo imprenditoriale Var Group S.p.A., al fine di ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri delle anzidette società, nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali delle società medesime.

    AccettoNon accetto

    Acconsento alla comunicazione dei dati personali a società terze (appartenenti alle categorie merceologiche ATECO J62, J63 e M70 riguardanti prodotti e servizi informatici e di consulenza aziendale).

    AccettoNon accetto

    Case History